Dyson dopo gli aspirapolvere rivoluziona l’agricoltura?
Tra le tante notizie “bomba” in tema di ambiente ci soffermiamo sulla “rivoluzione agricola” del nuovo sistema Dyson di coltivazione delle fragole. Chissà che l’azienda che riesce nel miracolo di far pagare più di 500 euro per un phon, non riesca a farne un altro in campo agricolo-ambientale?
6 luglio 2025
Vino in bottiglie di vetro e acqua nella plastica, chi vince?
Le bottiglie di plastica negli anni si sono fatte sempre più leggere, mentre i vini più pregiati vengono spesso venduti in bottiglie in vetro molto pesanti. Il vetro da un punto di vista ambientale è sempre meglio della plastica?
9 aprile 2025
Un bicchier d’acqua 1000 volte più costoso…
La differenza tra il costo energetico di un bicchier d’acqua del rubinetto e quello della bottiglia è enorme. Tuttavia rimaniamo, dopo il Messico, il Paese i cui cittadini comprano più acqua in bottiglia. Un impatto ambientale enorme, ma anche economico.
5 febbraio 2025
Netflix, Youtube, Instagram etc.: quanta energia consuma lo streaming video?
I data center ci permettono di visualizzare video sui nostri dispositivi. Ma quanta energia consumano? Globalmente parecchia, ma pro capite meno di quello che pensavamo.
7 giugno 2024
Carta o contante?
Come sappiamo, tutte le nostre azioni quotidiane implicano un uso di una quantità più o meno importante di energia. Anche il modo in cui paghiamo per i nostri acquisti non è esente da questa regola. Proviamo a capire quale metodo di pagamento è meno energivoro.
5 marzo 2024
Dichiararsi sostenibili: quando è meglio evitare
La compagnia aerea Vueling (tra le altre) cerca di adottare delle politiche di contenimento dell’impatto ambientale. Nella rivista di bordo si parla di: eliminare gli articoli monouso legati agli snack di bordo (cannucce, posate,…) scegliere prodotti che utilizzano imballaggi riciclati e inviare gli scontrini on line anziché stamparli su carta termica. Abbiamo cercato di quantificare i risultati di uno sforzo così meritevole.
16 luglio 2023
Il packaging delle bevande: cosa è meglio scegliere?
Acqua in bottiglia di vetro, in plastica (PE) o in lattina? Quale ha minor impatto ambientale? Vediamo quanta energia è necessaria per produrre una lattina di alluminio da 33 cl, quanta ne
serve a produrre bottiglie dello stesso volume ma in PET e in vetro
16 luglio 2023
Teatro a Pedali
Si parla spesso di utilizzare le biciclette per produrre elettricità. Ha senso? Quali sono le quantità in gioco? A Piossasco (TO) c’è stata la terza edizione del “Teatro a Pedali”, una interessante iniziativa che associa degli spettacoli di musica e arte con la generazione di energia da parte del pubblico per mezzo di 14 “bicigeneratori”. Abbiamo fatto due conti…
4 giugno 2023
Gas, elettrico tradizionale o induzione?
Da un punto di vista energetico ha senso optare per le piastre ad induzione al posto dei fornelli a gas o delle piastre elettriche tradizionali? Quanta energia consumano realmente?
1 maggio 2023
Una lampada cromatica sensoriale
Un regalo “vintage” ricevuto a Natale ci ha fatto riflettere sull’opportunità di un soprammobile che sta perennemente acceso e consuma…quanto?
2 marzo 2023
Le linguine alla “Parisi“
Quanta energia serve a cucinare un piatto di pasta? E quanta se ne risparmia seguendo i suggerimenti del premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi?
1 febbraio 2023
Casello autostradale: meglio l’”ALT” o il Telepass?
Quanta energia si risparmia in un anno passando a un casello autostradale nella corsia telepass, invece di fermarsi al “ALT” del pedaggio?
3 novembre 2022
Autoprodurre l’elettricità?
Usare l’energia muscolare per produrre l’energia elettrica per le nostre utenze domestiche:
siete pronte a sudare tanto, ma tanto tanto?